(A cura della Redazione master). Dopo una decina di intense giornate di gare a Pescara e nelle località limitrofe di Montesilvano (mezzofondo prolungato) e Francavilla (lanci) si sono chiusi il 1° ottobre i Campionati Europei Master, con il programma completo outdoor integrato da diverse competizioni no stadia (strada e corsa campestre). L’ultima analoga edizione in terra italiana si era tenuta quattro anni fa nelle sedi per noi casalinghe di Jesolo – Caorle – Eraclea e non faremo dei paragoni fra i risultati della squadra veneta fra questo Campionato e quello passato. La sede era sicuramente meno appetibile per gli atleti della nostra regione, ciononostante tanti dei nostri rappresentanti non hanno voluto mancare all’importante appuntamento internazionale. Purtroppo alcuni hanno dovuto affrontare le gare con una condizione fisica imperfetta e altri sono rimasti forzatamente a casa o a bordo pista per infortuni o imprevisti vari. Per tutti ne citiamo due, Virginio Trentin ed Emma Mazzenga, solo per nominare chi nelle edizioni passate aveva dato un sostanzioso contributo al medagliere azzurro.
MEDAGLIERE. Il riepilogo finale parla di una medaglia d’oro, tre di argento e 14 di bronzo a livello individuale, cui però vanno sommate le presenze sul podio con le terne azzurre delle competizioni su strada e nelle staffette in pista: altri dieci titoli e cinque medaglie di argento. Le statistiche dei risultati sono riportate in dettaglio nel riepilogo delle medaglie e dei piazzamenti entro l’ottavo posto in calce all’articolo. La pagina Facebook del settore master nel corso della manifestazione ha riportato tempestivamente i risultati e le immagini degli atleti dalle prestazioni più rilevanti.
PLURIMEDAGLIATI. Segnaliamo chi, fra prove individuali e di squadra, è tornato a casa plurimedagliato: Amatore Michieletto con due bronzi individuali e l’oro a squadre nelle varie prove di marcia; Paola Lorena Pascon che dopo il bronzo negli 800 è stata prescelta per far parte della staffette 4×400 sia mista che femminile con un oro e un argento; Elisa Comisso, mezzofondista che si è aggiudicata la prova sui 10 km su strada W45 sia individuale che a squadre; Marta Manfrin oro in entrambe le staffette femminili W45; Cristina Viotto con il bronzo individuale e l’argento a squadre nella mezza maratona W55.
MIGLIORI PRESTAZIONI VENETE. Sei sono stati i miglioramenti delle prestazioni in ambito regionale, tutte già detenute dai/lle rispettivi/e atleti/e. Le più significative quelle di Paola Pascon che ha polverizzato i suoi stessi limiti dei 400 e 800, arrivando nel secondo caso al bronzo. Katiuscia Marchetti, nel salto in lungo che le ha procurato l’argento, ha migliorato il suo primato outdoor, ma continua a mantenere l’assoluto (indoor). Elena Donatoni e Roberto Piaser, rispettivamente negli ostacoli corti e nella marcia, si sono consolati con il primato veneto dopo essersi fermati ai piedi del podio con il quarto posto. Infine, dal getto del peso, Bruna Grasselli ha migliorato sensibilmente la sua prestazione (indoor) nel getto del peso. Aggiungiamo anche che Manuel Dallabrida nei 1500 M50 con il suo argento non ha realizzato la mpv solo perché l’aveva già ripetutamente migliorata nel giro di un mese fino al 4:18.21 di dieci giorni fa migliorando di 6”11 il vecchio primato di Ambrosini risalente al 1998.
TESSERATI FUORI REGIONE. Segnaliamo anche la presenza sul podio di atleti veneti di nascita o residenza, che non sono tesserati per società venete. Si tratta di Giovanni Tubini, vincitore del peso M55, di Said Boudalia, che si è imposto nella mezza maratona M55 sia individualmente che a squadre, di Salvatore Puglisi, secondo nei 10000 M75 e con la squadra di cross M75, del vicentino Maurizio Ceola secondo con la 4×100 M60.
I PODI INDIVIDUALI
MEDAGLIA D’ORO
Elisa Comisso (Vittorio Atletica TV) – 10 km strada – 37:19
MEDAGLIA D’ARGENTO
Katiuscia Marchetti (Asssindustria Sport PD) – Lungo W50 – 4.80 (+0.9) mpv outdoor (prec. stessa 4.76 (+0.7) del 2023)
Edoardo Calderaro (Atl. Biotekna VE) – 200m M40 – 23.17 (+0.2)
Manuel Dallabrida (HRobert Running Team TV) – 1500m M50 – 4:19.60
MEDAGLIA DI BRONZO
Sara Loro (Atl. Brentella PD) – 8 km cross W40
Lisa Carraro (Vicenza Marathon) – 800 W40 – 2:19.13
Sonia Marongiu (Atl. Brentella PD) - 10000 W45 - 45:52.79
Paola Lorena Pascon (Atl. S. Biagio TV) – 400 W55 – 1.04.93 mpv (prec. stessa 1:07.62 del 2023)
Cristina Viotto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto TV) – Mezza maratona W55 – 1h29:48
Eddi Tiozzo (Ailatan VE) – Marcia 5000m W65 – 33:31.37
Taras Stremiz (Atl. Sinteco Longarone BL) - decathlon M40 - 5741 punti
Guglielmo Zanetto (Multisport&Fun PD) - asta M40 – 3.45
Massimiliano Ruggio (Vittorio Atletica TV) - asta M50 – 4.00
Stefano Venier (GA Coin 1949 VE) – decathlon M60 – 6480 punti
Alberto Schiavon (Atl. Biotekna VE) – 800 M60 – 2:15.99
Roberto Piaser (Atl. S.Biagio TV) – Marcia 10 km strada M75 – 1h08:13
Amatore Michieletto (Martellago Running Team VE) – Marcia 5000m M80 – 37:19.01
Amatore Michieletto (Martellago Running Team VE) – Marcia 10 km strada M80 – 1h18:49
I PODI A SQUADRE
MEDAGLIA D’ORO
Elisa Comisso (Vittorio Atletica TV) – 10 km strada (con P.Patta e C.Gallorini) - 37:19
Marta Manfrin (Atl.Insieme VR) – 4×100 W45 (2^ fraz. con I.Fella, S.Breckenfelder, M.Quinonez Montano) – 52.42
Marta Manfrin (Atl.Insieme VR) – 4×400 W45 (3^ fraz. con E.Zuniga, J.Fantini, M.Quinones Montano) - 4:13.50
Jlenia Stragliotto (HRobert Running Team TV) - Mezza maratona W50 (con C.Gelsomino e G.Agresta)
Cristina Sattin (Atl. Insieme VR) – 4×100 W55 (4^ fraz. con M.Di Iorio, S.Baggiani, M.Roccamo) – 4×100 W55 - 55.73
Paola Lorena Pascon (Atl. S. Biagio TV) – 4×400 MIX55 (4^ fraz. con G.Matera, C.Gallì, H.El Hazzouzi) 4.06.46
Riccardo Trovato (Vicenza Marathon) – 8 km cross M35 (con R.Nordwing e A.Bisogno)
Massimo Vidale (Atl. Vicentina) – 4×400 M40 (3^ fraz. con F.Lauretani, M.Finelli, F.Fedi) - 3:32.52
Roberto Piaser (Atl. S.Biagio TV) - Marcia 10 km strada M75 (con E.Formentin e C.Carbonaro)
Amatore Michieletto (Martellago Running Team VE) - Marcia 10 km strada M80 (con G.De Lucia e R.Pelliccia)
MEDAGLIA D’ARGENTO
Sonia Marongiu (Atl. Brentella PD) – 8 km cross W45 (con C.Gallorini e G.Magnolo)
Paola Lorena Pascon (Atl. S. Biagio TV) – 4×400 W55 (4^ fr. con B.Dolcetti, C.Gallì, B.Gualtieri) - 5:24.82
Cristina Viotto (Scuola di Maratona Vittorio Veneto TV) – Mezza maratona W55 (con P.Impedovo e L.Lazzaro)
Gianni Forner (Running Team Conegliano TV) – Marcia 10 km strada (con F.D’Amico e S.Barone)
Enrico Olivo (Atl. Insieme VR) – Marcia 10 km strada M65 (con E.Alfieri e S.Giani)
ALTRI PIAZZAMENTI
QUARTO POSTO
Elena Donatoni (Atl. Insieme VR) – 80 hs W50 – 13.72 mpv prec. stessa 13.89 (+1.8) del 2022
Jlenia Stragliotto (HRobert Running Team TV) - Mezza maratona W50 - 1h28:50
Paola Lorena Pascon (Atl. S. Biagio TV) – 800 W55 – 2.31.46 mpv (prec. stessa 2:36.18 del 2023)
Roberto Piaser (Atl. S.BiagioTV) – Marcia 5000m M75 – 32:30.39 mpv (prec. stesso 32:40.91 del 2023)
QUINTO POSTO
Sabrina Boldrin (Atl. Cassa Rurale Cortina BL) - 800 W40 - 2:21.53
Katiuscia Marchetti (Assindustria Sport PD) – Triplo W50 – 9.76 (-0.8)
Viorica Hazota (Eurovo Pieve di Soligo TV) - 10000 W55 - 49:01.27
Bruna Grasselli (Atl. Vicentina) - peso W70 - 7,31 mpv (prec. stessa 6,91 del 2023)
Marco Pranovi (Atl. Riviera del Brenta VE) – 5000 M55 – 17:05.85
Stefano Peli (Multisport&Fun PD) - asta M60 – 3.35
Bruno Grosso (Atl. Vicentina) - lungo M65 – 4,30 (-0.4)
SESTO POSTO
Cristina Sattin (Atl. Insieme VR) – 200m W55 - 29.34 (-0.4)
Massimo Vidale (Atl. Vicentina) – 400 M40 – 53.09
Gianni Forner (Running Team Conegliano TV) – Marcia 10 km strada – 59:15
Giorgio Mazzer (Eurovo Pieve di Soligo TV) - 1500 M60 - 4:38.35
Enrico Olivo (Atl. Insieme VR) – Marcia 10 km strada M65 – 1h03:47
Stefano Venier (Atl Coin 1949 VE) – asta M60 – 3.20
SETTIMO POSTO
Lisa Carraro (Vicenza Marathon) – 400 W40 – 1:01.88
Sonia Lorenzi (Atl. Dolomiti BL) – 1500 W50 - 5:24.62
Gianni Forner (Running Team Conegliano TV) – Marcia 5000 m – 28:43.35
Massimo Belotti (Atl. Vicentina) -100 metri M55 - 12.58 (+2.3) con 12.36 (+0.2) in semif.
OTTAVO POSTO
Katia Agostinetto (Atl. Vicentina) – 400 W50 – 1:05.85
Lorena Saran (Atl. Ponzano TV) – decathlon W55 – 3061 punti
Riccardo Trovato (Vicenza Marathon) – 8 km cross M35
Bruno Grosso (Atl. Vicentina) - triplo M65 – 8.92 (-1.9)
Nelle foto (archivi personali): Elisa Comisso, oro individuale nella 10 km su strada; le staffette vincitrici con Paola Pascon (prima da sx) e Marta Manfrin (seconda da sx); Amatore Michieletto (primo da dx) che riceve una delle sue tre medaglie; medaglia d’argento e ottime prestazioni tecniche per Katiuscia Marchetti (prima da sx) e Manuel Dallabrida (primo da sx).
TUTTI I RISULTATI
LA PAGINA FACEBOOK CON IMMAGINI E RIEPILOGHI PARZIALI
Articolo redatto da Sandro Sandri con consulenze statistiche di Luigi Filippo Fasolato
della Redazione Master.
Se non l’hai già fatto unisciti al gruppo Facebook: Fidal Veneto Settore Master
________________________________________