Duecentocinqunta concorrenti hanno dato vita alla seconda edizione della Santissima, gara nazionale di corsa in montagna proposta a Limana, sulle Prealpi Bellunesi, da BellunoAtletica, società che dal 1995 fa correre bambini e ragazzi, cimentandosi al contempo in ambito organizzativo.
La manifestazione, valida come prima prova del campionato regionale individuale e di società, si è corsa sul tracciato già sperimentato lo scorso anno, con alcune leggere modifiche, come l’arrivo spostato da Valmorel a Valpiana. 8,5 i chilometri di sviluppo, con partenza dalla piazza di Limana (a quota 365 metri) e arrivo a Valpiana (quota 850 metri).
Come lo scorso anno, a imporsi è stato Isacco Costa, bellunese della Val di Zoldo, portacolori della bergamasca La Recastello. Costa ha controllato nelle primissime centinaia di metri per poi andarsene tutto solo quando la strada ha cominciato a salire. Arrivo in perfetta solitudine davanti alla Baita degli Alpini di Valpiana e ben 2’05” rifilati all’amico-rivale Mihail Sirbu (Gs Quantin Alpenplus), secondo classificato. A completare il podio è stato il trevigiano Roberto Fregona (Atl. San Biagio), al traguardo con un distacco di 2’47”. A completare la top five sono stati il veneziano Filippo Barizza (Atletica Dolomiti Belluno) e il longaronese Raffaele Teza (Gs Quantin Alpenplus).
Tra le donne, vittoria trevigiana grazie alla valdobbiadenese Silvia Sangalli (Atl. Dolomiti Belluno) che ha avuto la meglio sulla bellunese Elisa Gullo (Gs Quantin Alpenplus, + 1’06”) e sulla trevigiana Patrizia Zanette (Atletica Dolomiti Belluno, +1’22”). Anna Dal Magro (Atletica Dolomiti Belluno) e Sabrina Viel (Gs Quantin Alpenplus) hanno completato le prime cinque posizioni.
“I commenti dei partecipanti sono stati positivi e questo non può che farci piacere”, commenta Elio Dal Magro, presidente di BellunoAtletica e coordinatore dello staff organizzativo. “Si è trattato di una sorta di prova generale in vista dell’impegno organizzativo che ci attende domenica 7 maggio: il campionato italiano assoluto di corsa in montagna che vedrà al via il meglio della corsa in montagna azzurra e che sarà anche prova di selezione per i Mondiali di inizio giugno previsti in Austria, a Innsbruck”.