(a cura di Rosa Marchi) Alla diciannovesima edizione dei Campionati Europei master, svoltasi nella città turca di Izmir (più comunemente nota come Smirne), i nostri atleti “over 35” si sono aggiudicati 14 delle 115 medaglie firmate dall’Italia.
LA STAR - Tra tutti, si è messa in evidenza Emma Mazzenga che ha stabilito il record europeo dei 200 metri W80, in una bella sfida con Hildegund Buerkle, la neo-primatista europea dei 100 metri W80. “Mimma” è riuscita a superare la tedesca a pochi metri dal traguardo, distaccandola di 4 decimi. L’unico rammarico per l’ottantunenne padovana, è stato quello di non essere riuscita a scendere sotto i 39 secondi: 39”12 il suo tempo finale (vento +0.3), che migliora di 8 centesimi il primato precedente da lei stessa stabilito lo scorso luglio a Modena, durante i campionati italiani. La portacolori dell’Atletica Città di Padova si è laureata campionessa europea anche sui 400 metri (1’33”31) e si è aggiudicata la medaglia d’argento sui 100 metri con il nuovo primato italiano di categoria (19”01, vento +0.1). “Sono stata molto soddisfatta dell’inatteso titolo e primato sui 200 metri, la tedesca era decisamente favorita avendo corso i 100 metri in un tempo inferiore al mio di quasi un secondo - ha commentato “Mimma” -. Sui 400 speravo di ritoccare il mio primato mondiale (1’31”21, stabilito al Meeting Internazionale Città di Padova lo scorso anno) ma la pista non era molto reattiva e correre la finale alle 8 del mattino non è stato facile”. Durante la manifestazione la Mazzenga ha ricevuto direttamente dalle mani di Kurt Kaschke, presidente della Federazione Europea Master (EVAA), il prestigioso premio come miglior atleta master europea dell’anno 2013. In campo maschile il premio è stato consegnato al giovane master svedese Mattias Sunneborn che ha portato il record mondiale indoor di salto in lungo M40 a 7,59 m.
MAMMA E FIGLIO SUL PODIO - Nel mondo master capita a volte che generazioni diverse si trovino a condividere un’esperienza emozionante come può essere un campionato internazionale. E’ più raro, e chissà se è mai accaduto, che mamma e figlio si ritrovino al collo le stesse medaglie! E’ quello che è successo a Natalia Marcenco e a suo figlio Igor Sapounov. I due marciatori dell’Assindustria Sport Padova hanno entrambi collezionato una medaglia d’oro, una d’argento e una di bronzo. Per loro la soddisfazione del titolo di campione europeo a squadre (sulla 10 km W55 per Natalia, e sulla 20 km M35 per Igor), a cui si aggiungono due argenti individuali (sui 5.000 metri per Natalia e sui 20 km per Igor) e di due bronzi individuali (sui 10 km per Natalia e sui 5.000 metri per Igor).
BORTOLOZZI BI-CAMPIONE EUROPEO - Non ha deluso le aspettative Giorgio Bortolozzi, portacolori della Silca Ultralite Vittorio Veneto, che si è laureato campione europeo M75 di salto triplo (con 9,55 m.) e di salto in lungo (con 4,37 m.). Il trevigiano, primatista mondiale di salto triplo M75, si è aggiudicato anche una bella medaglia di bronzo nel salto in alto. A completare il medagliere veneto segnaliamo inoltre la bellissima impresa nella marcia dell’olimpionico Walter Arena. Il siciliano, portacolori della Biotekna Marcon, è giunto secondo sui 5.000 metri di marcia nella categoria M50. Al secondo posto anche l’immarcescibile Alcide Magarini, della Libertas Lupatotina Valpolicella. L’atleta veronese, classe 1927, si è aggiudicato la medaglia d’argento sugli 800 metri M85.
Gli atleti veneti sul podio
ORO (6) - W80: Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova) – 200 m. 39.12 (+0.3) m.p.e.; W80: Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova) – 400 m. 1:33.31; W55: Natalia Marcenco (Assindustria Sport Padova) - Marcia 10 km squadra [con D. Ricciutelli (Kronos Roma Quattro), M.P.Formiconi (G.Scavo 2000 Atl.)]; M75: Giorgio Bortolozzi (Silca Ultralite Vittorio Veneto ) – Lungo 4,37 (-0.2); M75: Giorgio Bortolozzi (Silca Ultralite Vittorio Veneto ) – Triplo 9,55 (+0.9); M35: Igor Sapunov (Assindustria Sport Padova) - Marcia 20 km squadra [con G.De Lello e F. Scafuro (Atl. Grosseto Banca della Maremma)]
ARGENTO (5) - W80: Emma Mazzenga (Atl. Città di Padova) – 100 m. 19.01 (-1.0) m.p.i.; W55: Natalia Marcenco (Assindustria Sport Padova) – Marcia 5.000 m. 31:02.21; M85: Alcide Magarini (Libertas Valpolicella Lupatotina) – 800 m. 5:08.90; M50: Walter Arena (Atl. Biotekna Marcon) - Marcia 5.000 m. 25:26.27; M35: Igor Sapunov (Assindustria Sport Padova) - Marcia 20 km 1h58:21.
BRONZO (3) - W55: Natalia Marcenco (Assindustria Sport Padova) - Marcia 10 km 1h05:39; M75: Giorgio Bortolozzi (Silca Ultralite Vittorio Veneto) – Alto 1,26; M35: Igor Sapunov (Assindustria Sport Padova) – Marcia 5.000 m. 25:37.24
(m.p.e.) = miglior prestazione europea di categoria
(m.p.i.) = miglior prestazione italiana di categoria
Risultati della manifestazione di Izmir
Prossimi appuntamenti internazionali
Per i Master gli appuntamenti internazionali del 2015 sono:
- Europei Indoor a Torun (Polonia) dal 23 al 28 marzo
- Europei Non Stadia a Grosseto dal 15 al 17 maggio
- Mondiali Outdoor a Lione (Francia) dal 4 al 16 agosto
Per segnalazioni scrivi a: [email protected].
Per altre notizie, vai nella sezione Area Master di questo sito
Nella foto: Emma Mazzenga sul podio dei 400 W80 [foto Archivio Mazzenga].